Studiando ogni giorno ingredienti diversi, creare cucinando e assaggiando vini di territori diversi riusciamo a preparare piatti nuovi, del territorio italiano e non solo per dare novità.
della Sardegna al pepe nero, zenzero e lime
baccalà mantecato, tzatziki e tonno affumicato, burro e alici, gamberi e crema di avocado
porri, pinoli e la loro crema speziata
su tortino di patate e crema profumata al limone
su letto di mesticanza e burrata agrumata
abbinati di confetture e schiacciatina croccante
fegatini, pomodorini secchi e nduja, cavolo nero e pancetta, funghi porcini
su letto di mesticanza, scaglie di tartufo e pesto di rucola
stratti di bresaola e caprino su bagna càuda di verdure
su fonduta di pecorino senese e mandorle tostate
pomodorini confit e carpaccio di scampi
e limone confit, astice mediterraneo, bisque, zucchine e crema pistacchio
spuma di zafferano e bottarga di muggine
crema di pomodori marinati e pesto agli agrumi
al ragù bianco e scaglie di tartufo fresco
crema di cavolo nero e pancetta croccante
ripieni di porro brasato, guanciale di Norcia su crema di patate e porri
salsiccia e granella di pistacchio
su crema di gorgonzola e nocciole tostate
di verdure, salsa yogurt e salvia, (cialda di prosciutto crudo)
in crosta di sesamo, cipolle caramellate e salsa pistacchio
di gamberi, calamari, alici, baccalà e salsa gazpacho
di gamberoni, calamari e tentacoli, condimento al citronette e maionese light
di tonno, salmone e baccalà su crema tzatziki
in crosta di nocciolee spuma di pappa al pomodoro
funghi porcini e salsa demi glace al Barbaresco
carciofi e carciofi
riduzione al miele e crema di patate tartufate
di ortaggi, salsa di prezzemolo e tortino di ricotta
gel di pompelmo, salsa di soia e crostino al nero
salsa demi glace e chips di topinambur
Riservare un tavolo non è stato mai così semplice, basta mandare una mail cliccando al pulsante e entro poco tempo vi rispondiamo tramite email o chiamandovi